Related Posts
Venezia 75: i cinque titoli da non perdere
Si è svolta a Roma la conferenza di presentazione del nuovo programma della Mostra del cinema di Venezia 2018. Qui... leggi di più
22 Luglio: Paul Greengrass e l’arte di raccontare il terrorismo
Il divertimento. Il lavoro. Gli spari. La giovinezza dilaniata e l'innocenza rubata. Questo e molto altro è stato quel 22... leggi di più
Ready Player One: viaggio nella fantasia digitale
In occasione del suo rilascio su Sky cinema e su Infinity, ecco la nostra recensione di Ready Player One, film-puzzle... leggi di più
Chesil Beach: lasciarsi tra le onde
L'amore unisce le persone, ma a volte può separarle per sempre. Figli legittimi della mente creativa di Ian McEwan, Florence... leggi di più
(Ri)scoprendo Jason Reitman: Tra le nuvole
Uscito nel 2009, Tra le nuvole racconta con sarcasmo e un tocco di cinismo la crisi finanziaria e la perdita... leggi di più
Halloween: il ritorno della paura
Il 18 ottobre la Festa del cinema di Roma si è vestita di nero terrore. A essere presentato è stato... leggi di più
Maria regina di Scozia: il girl power formato XVI secolo
Ispirarsi alla storia per scrivere un manifesto per l'emancipazione femminista: è la rivalità tra la Regina Elisabetta e Maria Stuarda... leggi di più
Favola: la recensione del film di Sebastiano Mauri con Filippo Timi
Possono i colori di una favola fare a gara con le brutture della realtà? Può, cioè, la forza dell'amore -... leggi di più
La belle époque: la recensione del film di Nicolas Bedos
Presentato in anteprima mondiale allo scorso Festival di Cannes, e approdato a RomaFF14, La belle époque si annovera tra i... leggi di più
Javier Bardem e Penélope Cruz in “Escobar – Il fascino del male”: amando Pablo, odiando Escobar
Escobar - Il fascino del male, per la regia di Fernando León de Aranoa, è tratto dal romanzo di Virginia Vallejo... leggi di più
Lascia un commento